Il nome dell'amaro evoca la scuola tedesca a partire dal termine esclamativo "Wunderbar", meraviglioso. La ricetta fu portata in Italia da un cugino della famiglia Luparia, in trasferta di lavoro in Germania; assaggiato questo amaro se ne innamorò e probabilmente esclamò "Meraviglioso!" alzandone un bicchiere al cielo. Il prodotto è ottenuto seguendo ancora l'antica ricetta, con infusi di erbe naturali che vengono invecchiati in fusti di rovere. La vecchia etichetta riportava la scritta "stark" ad indicare la forte gradazione alcolica di 35 gradi.
Il Monferrato: da questa nobile Terra, da questa Storia,
nascono distillati vigorosi ed aromatici, ricchi di carattere
e sfumature che racchiudono il fascino di una tradizione antica.